acqua di camomilla
Nel linguaggio dei fiori la camomilla simboleggia la forza e la resistenza perché grazie alle sue proprietà rilassanti dà la forza per affrontare le avversità della vita quotidiana. L’idrolato di camomilla è un ottimo lenitivo adatto soprattutto per chi ha la pelle molto sensibile.
acqua di fiordaliso
Il Fiordaliso è un bellissimo fiore dai petali blu e nel linguaggio dei fiori ispira sensibilità, delicatezza e freschezza. L'acqua di fiordaliso ha proprietà calmanti, lenitive, addolcenti e decongestionanti. E’ molto efficace nel lenire i rossori a carico dell'occhio ed è anche ottima come tonico e struccante occhi.
microalga Haematococcus pluvialis
Microalga Haematococcus pluvialis, alga monocellulare verde appartenente alla famiglia delle Haematococcaceae e fonte naturale particolarmente concentrata di astaxantina, dalle proprietà antiossidanti e fotoprotettive. Questa microalga è indicata come sostegno antiossidante e dalle proprietà rivitalizzanti e ristrutturanti.
Estratto fermentato di Agave
L’Agave è una pianta originaria dell’America Centrale. Tramite la fermentazione si possono estrarre e rendere biodisponibili tutte le sue proprietà: idrata, stimola la sintesi del collagene, rafforza e protegge la barriera epidermica dalle condizioni ambientali avverse. L'infuso può essere utilizzato per realizzare degli impacchi da applicare localmente per calmare le irritazioni di pelle e occhi.
microalga Cylindrotheca fusiformis
Microalga Cylindrotheca fusiformis che contiene una grande quantità di ingredienti benefici per la pelle come acidi grassi essenziali, carotenoidi e steroli tutti utili al mantenimento della buona condizione della pelle e della sua struttura. Ad azione antiossidante e anti-rughe, questa microalga aiuta a combattere i radicali liberi e a prevenire i danni alla struttura cellulare nello strato del derma. Inoltre stimola la sintesi del collagene e l’elastina.
estratto di Melograno
La Melagrana è il frutto dell’allegria e dell’amore. Ricco di acidi grassi essenziali e vitamina C, che contribuisce alla formazione del collagene, è un prezioso ingrediente anti-invecchiamento in grado di favorire la rigenerazione cellulare e la riparazione della pelle.
Acido Ialuronico
È una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti. L’acido ialuronico può essere ad alto, medio o basso peso molecolare. Acido ialuronico ad alto peso molecolare: crea un film-barriera sullo strato cutaneo superficiale, impedendo che l’acqua presente nei tessuti sottostanti evapori, mantenendo così l’idratazione nel tempo. Acido Ialuronico a medio peso molecolare: aumenta l’elasticità cutanea. Acido Ialuronico a basso peso molecolare svolge un’attività più profonda ed antirughe.